




Bio
Soprano cesenate, si approccia alla musica all’età di tredici anni cominciando a seguire lezioni di canto moderno. In questo primo periodo di studio emerge anche la passione per il teatro musicale quindi decide di cimentarsi, parallelamente al canto, in laboratori teatrali che la portano ad esibirsi in musical, commedie e varietà.
Terminati gli studi al Liceo Scientifico decide di dedicarsi interamente al canto e grazie alla preparazione del mezzosoprano Giulia Dal Maso arriva prima in graduatoria all’esame di ammissione al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena presso il quale si diploma brillantemente in canto lirico nel 2015.
Dopo il diploma si trasferisce a Milano dove affianca lo studio del proprio repertorio all’attività concertistica sia come solista che come corista in ambiti molto diversi tra loro, dal coro professionale dei Cantori di San Marco alla trasmissione televisiva Fratelli di Crozza.
Successivamente entra a far parte del prestigioso Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini, sotto la guida del M° Martino Faggiani, con cui calca prestigiosi palcoscenici tra cui il Teatro Alighieri di Ravenna, il Teatro del Giglio di Lucca e lo Sferisterio di Macerata e ha l’onore di lavorare con registi come Emma Dante, Cristina Mazzavillani Muti e importanti direttori d’orchestra.
Nello stesso periodo viene scelta dal M° Giulio Laguzzi e dal regista Luca Valentino per debuttare come solista nei ruoli di Lucignolo / Dottor Gufo / Arlecchino al Teatro Regio di Torino nell’opera Pinocchio di Pierangelo Valtinoni, andato in scena a marzo 2019.
Tornata a Cesena, dal 2020 è impegnata anche in diverse attività didattiche legate al canto e al teatro musicale.



Studio
Via Fratelli Bandiera 49
47521 Cesena FC